di Guido Baggio
Gli articoli raccolti nel numero di Paradigmi dedicato agli “Itinerari Pragmatisti” offrono una serie di interessanti scorci sulle risposte che gli autori classici del Pragmatismo hanno formulato in riferimento ad alcune questioni che occupano ancora oggi una posizione rilevante nel dibattito filosofico. In particolare, i percorsi tracciati affrontano alcuni nodi problematici riguardanti l’origine, la struttura e il ruolo delle scienze normative, la dimensione costitutiva del linguaggio nella relazione uomo-mondo o, ancora, il carattere epistemico del senso comune e il superamento del dubbio radicale sulla scorta della dinamica relazionale di dubbio e credenza. Sono tutte questioni che evidenziano … Continua a leggere