CONSECUTIO RERUM
Rivista critica della Postmodernità
    • Accedi
    • Password dimenticata?
  • A Half-Yearly, Peer-Reviewed Journal
    Consecutio rerum n. 10, 1/2021
    Edited by Roberto Finelli and Francesco Toto
    Publisher: Edizioni Efesto, Roma
    ISSN 2531-8934
Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Archive
  • Call for abstracts
  • Editorial board
  • Ethical Code
  • Forum
  • News & Events
  • Policies, Licence & Copyright
  • Submissions & Contact

← Un nuovo Engels per un nuovo Marx. Recensione a Giovanni Sgro’, Friedrich Engels e il punto d’approdo della filosofia classica tedesca, Napoli-Salerno, Orthotes Editrice, 2017

5

Da Redazione | Pubblicato 11 Aprile 2018 | La dimensione originale è di 907 × 510 pixel

Contrassegna il permalink.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Tag

    • Althusser
    • antropologia marxista
    • astrazione
    • Balibar
    • Basso
    • contraddizione
    • corpo
    • Derrida
    • Descartes
    • editoriale
    • giudizio
    • globalizzazione
    • Heidegger
    • Hobbes
    • Honneth
    • indice
    • Individualità
    • Kant
    • lavoro
    • linguaggio
    • Lyotard
    • martone
    • Marx
    • marxismo
    • materialismo
    • mazzini
    • Negri
    • Nichts
    • Nihilism
    • Nothing
    • Nothingness
    • nuovo materialismo
    • onore
    • operaio massa
    • operaismo
    • politica
    • postfordismo
    • postmoderno
    • praxis
    • riconoscimento
    • risorgimento
    • Spinoza
    • tecnica
    • teoria sociale
    • Tronti
  • Meta

    • Accedi
    • Voce RSS
    • Accedi
    • Password dimenticata?
CONSECUTIO RERUM
RIVISTA CRITICA DELLA POSTMODERNITÀ
Web design: PHOTOGRAMMA